Il territorio della provincia di Lucca si compone in tre sistemi geografici:
-l'area collinare e montana (Valle del Serchio)
- la piana (Area lucchese)
- la costa (parte occidentale del Sel Versilia)
diverse tra di loro sia da un punto di vista economico che ambientale.
La vocazione economica in Garfagnana, infatti, č prevalentemente a economia rurale; nella Piana di Lucca prevalgono l'industria e i servizi; in Versilia il turismo.
Alcune attivitā si possono considerare tipiche, come il settore del cartario e cartotecnico, il settore lapideo, tradizionale punto di forza della manifattura lucchese, che basa la sua forza su estrazione e lavorazione del marmo apuano, il settore della cantieristica da diporto, specializzato in un segmento di mercato estremamente specifico ed elevato, il settore calzaturiero, quello della lavorazione dei metalli, l'industria meccanica e in particolare il comparto della produzione di macchine per carta.
I flussi turistici che riguardano la provincia sono formati da pių segmenti: il turismo balneare della Versilia, il turismo culturale che interessa i siti d'arte (Lucca) e il turismo rurale (Garfagnana e Apuane).